Domani 16 marzo verrà presentato il Net-Zero Industry Act, il piano d’innovazione green che punta entro il 2030 a produrre almeno il 40% della tecnologia pulita necessaria, attraverso la facilitazione della burocrazia e delle autorizzazioni, con una normativa più semplice e snella. Verranno infatti consentite agevolazioni fiscali e un uso flessibile dei fondi UE per offrire, con…
Leggi tutto
L’ennesima multa comminata dall’autorità per la protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR) al colosso Meta di proprietà di Mark Zuckerberg per violazione del regolamento sulla protezione dei dati. L’accusa sarebbe quella di aver costretto illegalmente gli utenti delle piattaforme Facebook e Instagram ad accettare annunci personalizzati. Secondo la commissione Meta avrebbe violato gli…
Leggi tutto
Abbiamo letto la Privacy Policy di TikTok per voi, ossia la politica in materia di protezione dei dati del famoso social network cinese, e ci sono alcune informazioni relativi ai dati personali e sensibili che non sono per nulla confortanti. Ma partiamo dal principio. La prima cosa che TikTok intende specificare è che i dati…
Leggi tutto
Negli ultimi anni le piattaforme social e non solo hanno incominciato ad ampliare i loro sistemi con degli algoritmi di riconoscimento delle parole ritenute offensive e inappropriate, questo per ovviare alle numerose accuse secondo cui il web lasciava eccessiva libertà di espressione, soprattutto a quegli utenti che utilizzavano le piattaforme per lanciare insulti ed epiteti,…
Leggi tutto
L’Intelligenza artificiale (AI) diventa l’oggetto di una proposta regolatoria dell’Unione Europea. «Proposal for a Regulation laying down harmonised rules on artificial intelligence (Artificial Intelligence Act)». I sistemi sanitari da molto tempo parlano dell’intelligenza artificiale ma proprio la mancanza di regole certe ha frenato fino ad oggi l’evoluzione del mercato, esponendo anche ai rischi che una «deregulation» può portare. Il…
Leggi tutto
In questo articolo analizzeremo i 5 migliori antivirus (secondo noi) di quest’anno. Tutti gli antivirus sono stati da noi testati e utilizzati per diversi mesi e messi continuamente sottostress, dunque vi riportiamo quelli che hanno risposto meglio ai nostri “attacchi” e che secondo noi sono i migliori antivirus per rapporto qualità/prezzo e prestazioni in rapporto…
Leggi tutto
In questo articolo cercheremo di spiegare in modo semplice e con qualche tecnicismo necessario quello che sta accadendo riguardo alla sicurezza dei computer che si affidano al famoso antivirus russo Kaspersky e cercheremo di capire se è vera la notizia che sta circolando da diverse settimane secondo cui i nostri computer sono a rischio sicurezza.…
Leggi tutto
Il 4 gennaio 2021 è stata aggiornata su Whatsapp la nuova Informativa sulla privacy che entrerà in vigore dall’8 febbraio, giusto il tempo di dare agli utenti la possibilità di accettare o abbandonare per sempre l’app di casa Facebook. Ma cosa cambia e cosa c’è di preoccupante? I numeri di Whatsapp Whatsapp è stata acquistata…
Leggi tutto
Google down: Cos’è successo davvero? Lo scorso 14 dicembre alcuni servizi di Google sono andati giù per diverse ore, in Italia è stato riscontrato un disservizio sui sistemi di accesso con autenticazione quali Youtube, Gmail e Drive dalle ore 13.00 alle 13.32 circa, secondo quanto riportato dal sito Downdetector ma anche dalla stessa azienda attraverso…
Leggi tutto
Il Consiglio Ue ha dato il via libera al famoso Recovery Fund prevedendo un investimento di 750 miliardi di euro, di cui 390 miliardi di sussidi. All’Italia andranno 209 miliardi, di cui 127 di prestiti e il resto (81 mld) a fondo perduto. Di questi solo una parte andrà all’innovazione digitale. Ma quali saranno gli…
Leggi tutto